Viaggiare low cost è il sogno di tantissime persone, specialmente se non si hanno sufficienti risorse economiche a disposizione.
Tempo fa vi avevamo parlato dei 3 Paesi in cui è possibile vivere spendendo pochi soldi, facendo riferimento a tutti i continenti del mondo. Oggi invece, vogliamo entrare nello specifico, prendendo in considerazione le città europee.
Quest’ultime, sono super gettonate dai turisti (italiani e non), poiché ricche di cultura, storia e tradizioni. Senza contare il fatto che molte capitali possono vantare di beni e servizi all’avanguardia, stuzzicando ancor di più la curiosità del viaggiatore.
Città europee low cost
A questo punto ci si chiede: qual è la città europea più economica e che allo stesso tempo offre al turista un senso di comfort e diverse opportunità di svago?
Non esiste una risposta ben precisa a tale quesito, poiché la situazione cambia in maniera costante, a seconda di alcune varianti, ad esempio se si è in alta stagione o bassa stagione.
Tuttavia, è possibile fare una lista contenente alcune delle città europee low cost, stando a dei recenti sondaggi, riguardanti i prezzi dei mezzi di trasporto, delle strutture ricettive ma anche di musei, ristoranti e via dicendo.
Ecco la nostra top 10:
- Bucarest
- Belgrado
- Atene
- Cracovia
- Bratislava
- Porto
- Mosca
- Sofia
- La Valletta
- Lussemburgo
Che ne pensate?
Diteci la vostra nei commenti! 🙂
Autrice: @linda_wlust92 (<- Seguimi su instagram!)
Foto di Alexis Azabache da Pexels