Una persona pensa: “cosa ci sarà di interessante in Alto Adige?”
Di certo non vai per divertirti e andare a ballare tutte le notti: la mia esperienza è stata per lo più di divertimento e relax.
Vipiteno
I prezzi? Convenienti, su quasi tutto quello che abbiamo acquistato.
Visita guidata da prenotare alla fabbrica dello yogurt Vipiteno, interessante dalla A alla Z.
A 20 minuti di distanza si trova il b&b dove abbiamo alloggiato: Unterbergherof, saint Jakob, Val di Vizze. Anche lì prezzi bassi, camera e sala colazioni con vetrate vista montagna. Che dire molto suggestivo, di notte il riscaldamento è acceso al massimo perché a settembre ci sono già basse temperature.
Merano
A Merano il centro è fantastico, ma da visitare assolutamente ci sono i giardini di Castel Trauttmansdorff, dove cultura e bellezza della natura in una giornata sola.
Se volete mangiare il miglior cervo di Vipiteno, andate alla malga Prantneralm, dove ci siamo fermati al rientro della passeggiata a Merano. Qualità al giusto prezzo, piatto abbondante di gulasch di cervo servito con salsa ai frutti rossi, più un contorno a scelta.
Attrezzature necessarie per la vacanza:
- stivaletti timberland per camminate e di gomma per la pioggia
- giubbino pesante, guanti scaldacollo e cuffia già dai primi di settembre (soprattutto per chi soffre il freddo)
- macchina fotografica
- gomme invernali per auto
- spesa media x 2 persone x 6 notti e vacanza completa totale 400/450 euro a testa.
Buon divertimento!
Mery Franzè ❄️