Skip to content

Wanderlust

Travel, beauty and food blog by Linda

Home   »  Gran Bretagna   »   Scopri la storia degli Starbucks Coffee!

Scopri la storia degli Starbucks Coffee!

10 Novembre 2017 Linda Leave a comment

Vi siete mai chiesti che storia avesse la caffetteria americana Starbucks?

Questa grande catena statunitense, può sembrare che sia nata molto recentemente ma in realtà fu fondata il 30 marzo del 1971 a Seattle. Molti contribuirono alla sua creazione ma il vero ideatore è Howard Schultz.

Starbucks Coffee origini

Tutto partì dalla sua intenzione di voler diffondere in America l’autenticità del caffè italiano durante un suo viaggio a Milano: già dalla fine degli anni ’80 si aprirono una cinquantina di punti di distribuzione Starbucks negli USA.

Per gli italiani però, essi vennero considerati una vera e propria “eresia” del caffè italiano, in quanto risulta più acquoso e dal sapore differente.
Attualmente, le caffetterie Starbucks sono presenti in diversi paesi e sono ormai un “must” per i turisti.

Starbucks cos’è

Ciò che le rende speciali è il fatto che rappresentano principalmente un luogo di relax, perfetto per passare del tempo libero da soli e in compagnia: grazie alla presenza delle prese di corrente e del wi-fi, si può lavorare al pc in tutta tranquillità e si possono ricaricare i propri dispositivi mobili; il tutto sorseggiando un bel caffè o un bel cappuccino. Ma non solo.

Nelle caffetterie Starbucks c’è una vasta gamma di prodotti: oltre a caffè e cappuccini potrete trovare snack salati, frappè, frullati, granite e deliziosissimi dolcetti come torte al cioccolato, torte di carote, torte ai frutti di bosco, donuts, muffins ecc:

Starbucks, Rue de Rivoli, Parigi

Come si può ben notare dalla foto, le bevande vengono servite negli inconfondibili bicchieri con il logo Starbucks.

Starbucks significato logo

Cosa simboleggia? Al centro è presente una sirena mitologica a due code, tipica della mitologia greca e rappresenta una figura affascinante ed irresistibile. In termini metaforici, è un modo per ammaliare i clienti e farli cadere in tentazione, in modo da convincerli ad acquistare in queste caffetterie qualcosa di sfizioso.

Il nome Starbucks invece, deriverebbe da “Starbuck”, uno dei celebri personaggi del libro Moby–Dick.

Proprio perché è diventato un logo famosissimo a livello mondiale, lo si può trovare anche su capi di abbigliamento, borse ed accessori, in diversi negozi e bancarelle di varie località.

Sicuramente i loro caffè non sono ai livelli italiani, ma vale proprio la pena entrare nei loro punti vendita. Scoprirete che non sono dei luoghi di semplice consumazione di bevande ma rappresentano anche un’occasione per concedersi una pausa e socializzare con tantissime persone provenienti da ogni parte del mondo.

E voi, siete mai stati in uno Starbucks?

Autrice: @linda_wlust92  (<- Seguimi su instagram! )

LEGGI ANCHE:

“Passaporto: come ottenerlo, costo e rinnovo”

“Dove si vive low cost? – Ecco la top 3!”

“Si può essere pagati per viaggiare?”

“Viaggiare con pochi soldi in tasca? Si può!”

“Come risparmiare per poter viaggiare?”

“Cosa significa viaggiare?”

Gran Bretagna caffè starbucks, caffetteria starbucks, howard schultz, logo starbucks, sirena starbucks, starbucks, starbucks coffee, starbucks cos'è, starbucks ideatore, starbucks logo, starbucks storia, storia degli starbucks, storia degli starbucks coffee

Navigazione articoli

← The Perfect British Style – Rosegal
Via Peuceta: la serenità del “viaggio lento” →

Articoli recenti

  • Ravioli mezzaluna fatti in casa, ricetta facile e veloce:
  • Degustabox, scopri il codice sconto del 50%:
  • Alberobello, Locorotondo, Ostuni: tour nella Valle d’Itria
  • Brownies senza burro e senza uova, facili e veloci
  • Tour Eiffel, da antenna radiofonica a simbolo di Parigi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

About

  • Info e Collaborazioni

linda_wlust92



Seguire Instagram





Designed by Atanas Yonkov || Powered by WordPress